Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Sportello informazioni turistiche

Competenze : Riceve i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione e risoluzione di problemi inerenti l'offerta ricettiva e di ospitalità, gli spostamenti ed il sistema della mobilità, i ristoranti ed i circuiti enogastronomici, le attrattive locali, le iniziative culturali, sportive e ricreative, gli eventi ed altre notizie.
Nominativo : De Regis Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011 interno 2
Casella di posta elettronica ordinaria : turismo@scopello.com

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Competenze : Lo sportello unico per le attività produttive è un servizio istituito dai Comuni per la semplificazione del rapporto impresa / pubblica amministrazione.Lo sportello unico è l'UNICO INTERLOCUTORE dell'impresa per tutto il complesso di atti amministrativi che riguardano la vita di un impianto produttivo; allo sportello spetta il compito di unificare i procedimenti relativi ad autorizzazioni o atti di consenso necessari all'intervento su un'attività produttiva, di cui sono competenti diversi enti della Pubblica Amministrazione, evitando il carico burocratico precedentemente sostenuto dall'imprenditore.Lo Sportello Unico semplifica il dialogo tra pubblica amministrazione e imprese: gestisce l'intero procedimento coordinando le Pubbliche Amministrazioni interessate .Lo sportello svolge attività d'informazione, coordinamento e rilascio dell'autorizzazione unica per iniziare, modificare, cessare le attività produttive: artigianali, industriali, commerciali, agricole, turistiche ed alberghiere,dei servizi (banche e intermediari finanziari, i servizi di telecomunicazioni, ecc.) COSA FA Lo sportello unico segue l'imprenditore dall'ideazione dell'attività alla realizzazione: offre informazioni sugli adempimenti attinenti all'intervento proposto, individua le eventuali criticità e offre la consulenza necessaria per risolverle, effettua le verifiche preliminari, fornisce la modulistica necessaria alla presentazione della domanda. Accoglie la domanda. Permette la verifica dello stato di avanzamento della propria pratica. Rilascia l'autorizzazione conclusiva.Offre, inoltre, informazioni utili allo sviluppo delle attività imprenditoriali: opportunità, agevolazioni, marketing territoriale.
Nominativo : De Regis Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011
Casella di posta elettronica certificata : suap@pec.comune.scopello.vc.it

Ufficio Demografico

Competenze : L'ufficio si occupa di registrare e certificare tutti i dati personali del cittadino aventi rilievo amministrativo (cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile, morte).
Nominativo : Durio Carmen
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe.scopello@ruparpiemonte.it

Ufficio Polizia Municipale

Competenze : L'ufficio vigila sul rispetto dei regolamenti locali, controlla la viabilità urbana, contribuire a mantenere la sicurezza e l'ordine pubblico e collabora con le altre forze di Polizia.
Nominativo : De Regis Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011
Casella di posta elettronica ordinaria : poliziamunicipale.scopello@ruparpiemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : scopello@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Ragioneria/Tributi

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Nominativo : Durio Carmen
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011 INTERNO 4
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria.scopello@ruparpiemonte.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Competenze : L'Ufficio Relazioni con il Pubblico favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e il comune, affinchè ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di conoscere, partecipare e fruire dei servizi offerti dall' Amministrazione.
Nominativo : De Regis Antonella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011
Casella di posta elettronica ordinaria : scopello@ruparpiemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : scopello@cert.ruparpiemonte.it

Ufficio Tecnico

Competenze : L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Nominativo : Montagna Anna
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0163/731011
Casella di posta elettronica ordinaria : ufftecnico.scopello@ruparpiemonte.it
Casella di posta elettronica certificata : ufficiotecnico@pec.comune.scopello.vc.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri