Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Scopello
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Scopello
» Come fare per
» Cancellazione anagrafica
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Cultura
Sport
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Scopello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia
Chiese, Cappelle e Oratori
Informazioni turistiche
Itinerari naturalistici
Dove dormire
Dove mangiare
Manifestazioni ed Eventi
Prodotti tipici
Monumenti, siti artistici e panoramici
Un paese per quattro stagioni
Agenzie Immobiliari
Attività Commerciali
Autoservizi
Statuto Unione Montana dei Comuni della Valsesia
Webcam
COME FARE PER
Cancellazione anagrafica
Descrizione:
Variazioni all'archivio della popolazione residente.
La cancellazione anagrafica può avvenire per:
- morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata:
- emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, nonché per trasferimento del domicilio in altro Comune per le persone senza fissa dimora;
- irreperibilità accertata a seguito delle risultanze del censimento generale della popolazione, ovvero, quando a seguito di ripetuti accertamenti opportunamente intervallati nel tempo, la persona sia risultata irreperibile.
Chiunque può segnalare modifiche riguardanti il proprio nucleo famigliare, ovvero può segnalare la mancanza della dimora abituale riguardante persone iscritte nel proprio o in altri nuclei famigliari.
Come Fare:
Adempimenti a carico dell'interessato?
Il richiedente cittadino non italiano, dovrà provvedere alla compilazione del modulo allegato per poter essere cancellato dall’anagrafe del comune di residenza per emigrazione all’estero.
Il richiedente cittadino italiano, che intende trasferire la residenza all’estero per un periodo superiore a dodici mesi, può dichiarare il trasferimento di residenza all’estero direttamente al Consolato, oppure, prima di espatriare, può rendere tale dichiarazione al Comune italiano di residenza, utilizzando il presente modello. In tal caso, il cittadino ha l’obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall’arrivo all’estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà al Comune di provenienza il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all’Aire (anagrafe degli italiani residenti all’estero). La cancellazione dal registro della popolazione residente (Apr) e l’iscrizione all’Aire, in tal caso, decorrono dalla data in cui l’interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al comune e saranno effettuate entro due giorni dal ricevimento del modello consolare.
Se entro un anno il comune non riceve dal Consolato la richiesta di iscrizione all’Aire, sarà avviato il procedimento di cancellazione del richiedente per irreperibilità.
Se invece la richiesta di iscrizione all’Aire viene presentata direttamente al Consolato, come consentito dalla vigente normativa, questa comporterà l’automatica cancellazione dal registro della popolazione residente. La cancellazione dall’Apr e l’iscrizione Aire saranno effettuate dal Comune entro due giorni dal ricevimento del modello consolare (Cons01) e con decorrenza dalla data del ricevimento del modello stesso.
I cittadini potranno presentare il modulo debitamente compilato non solo attraverso lo sportello comunale, ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Demografico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
1) Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
2) Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (2) (1/circ).
3) Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e Regolamenti in materia di documentazione amministrativa (Testo A) art. 75 e 76
4) Legge 4 aprile 2012, n. 35
Documenti allegati:
Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero (62 KB)
Indietro
Come Fare Per
RIMBORSI IMU QUOTE VERSATE IN ECCESSO
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Pratiche tecnico
Pratiche Tributi
SUAP: modulistica edilizia
SUAP: modulistica commercio ed altre attività
Servizi Scolastici – Mensa e scuolabus
Autorizzazione transito motoslitte Alpe di Mera modulistica
Occupazione temporanea suolo pubblico
Modulistica manifestazioni temporanee
Mercati temporanei Fiere di Scopello
Modulistica attività soggette al T.U.L.P.S.
Mercati comunali
Modulo per partecipare al mercatino dell'artigianato
Modulistica Ascensori
VENDITE STRAORDINARIE SALDI LIQUIDAZIONI
Comune di Scopello
Contatti
Via Mera n.3
13028 Scopello (VC)
C.F. 82002050027 - P.Iva: 00482050028
Telefono:
(+39) 0163/731011
Fax: (+39) 0163/71173
E-mail:
PEC:
CODICE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA UF5RML
IBAN PER PAGAMENTI FINO AL 7 NOVEMBRE 2021 IT 61 P 06090 22308 000000910003 - TESORERIA BIVERBANCA
NUOVO IBAN DALL'8 NOVEMBRE 2021 - IT 59 S 06085 10316 000000910003
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
responsabile dott. MORETTI Zeno
tel. 3498753141
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Unione Montana Valsesia
Bussola trasparenza
ANCI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Scopello - Tutti i diritti riservati